Panoramica
- Aggiornato il:
- Ottobre 7, 2025
- 3 Letti
- 1 Bagni
- 222.00 m2
Descrizione
A0351 – Un Rifugio nel Cuore della Storia
Nel suggestivo cuore di un borgo medievale in provincia di Lucca, arroccato con maestosità su uno sperone roccioso che domina la valle, si trova Casa “Il Belvedere”, una dimora in perfetto equilibrio tra storia e paesaggio.
La Casa: Tradizione e Vista Mozzafiato
Questa affascinante abitazione, completamente ristrutturata negli anni ’90, è stata curata con profondo rispetto per lo stile tipico toscano. Entrando, si viene immediatamente avvolti dal calore dei materiali tradizionali: i pavimenti in cotto creano un’atmosfera rustica ed elegante, mentre i solai con travi in legno a vista, travicelli e mezzane conferiscono carattere e autenticità ad ogni ambiente. L’abitazione è sviluppata su tre piani compreso il sottotetto, oltre al piano seminterrato dove troviamo la cantina e il giardino. Al piano terra troviamo l’ingresso, il soggiorno, la cucina e il bagno. Dal soggiorno si accede al porticato e da qui si scende al piano sottostante, dove troviamo il locale cantina e il giardino. Al primo piano un grande soggiorno con camino e porticato e due camere. Al piano secondo sottotetto due grandi locali adibiti a soggiorno e camera.
La vera gemma della proprietà è lo spazio esterno. La casa vanta un giardino di proprietà esclusiva di 60 mq, con una privilegiata esposizione ad Est, che si apre su una vista impareggiabile. Da qui, lo sguardo spazia indisturbato sui rilievi appenninici e sulla vallata sottostante, offrendo uno spettacolo naturale che cambia con le ore del giorno e le stagioni. A completare l’esperienza di vita all’aperto, contribuiscono i due porticati, uno al piano terra e uno al primo piano, perfetti per colazioni al sole o cene all’aperto godendo della brezza e del panorama.
L’immobile è allacciato alla rete idrica, alla rete fognaria. Non è dotato di impianto di riscaldamento. Ad ogni piano dell’immobile è presente un camino. In paese è presente la rete di distribuzione del gas per il riscaldamento a cui è possibile allacciarsi.
APE Classe “F” EP gl, nren 132,19 kWh/mq. anno
Distanze: Distanze:
Lucca 35 km, Aeroporto Galileo Galilei Pisa 68 km, Mare Versilia 60 km, Comprensorio sciistico Abetone/Val di Luce 53 km, Firenze 107 km, Stazione Ferroviaria 11 km, Centro commerciale 12 km.
Nel paese sono presenti un negozio di alimentari e un ristorante.
Cenni Storici sul Borgo
Non è solo un paese, ma un baluardo storico. La sua posizione strategica, in una zona di confine, ne ha plasmato l’identità nel corso dei secoli. Le sue origini medievali sono palpabili: il paese si sviluppa attorno alla Rocca e conserva la tipica struttura dei borghi di difesa, con strette vie in pietra, archi e case addossate le une alle altre che sembrano sfidare la gravità.
Il Paesaggio Circostante
Il borgo è incastonato nell’aspra bellezza di una suggestiva vallata che si dirama dalla Media Valle del Serchio. Il paesaggio circostante è caratterizzato dai rilievi montuosi, con fitti boschi di castagni e faggi che si estendono lungo i fianchi della valle. La posizione arroccata del borgo offre un punto di osservazione privilegiato sul fondovalle.
Questo ambiente montano è l’ideale per chi cerca tranquillità, aria pulita e la possibilità di dedicarsi a escursioni e trekking in un angolo di Toscana meno battuto, noto per la sua natura selvaggia e le sue antiche tradizioni.