Panoramica
- Aggiornato il:
- Marzo 21, 2023
- 2 Letti
- 1 Bagni
- 103.00 m2
Descrizione
Rif. A0280 – L’appartamento è posto al quarto ed ultimo piano di un edificio condominiale, composto da 8 unità abitative. Di dimensioni comode (80 mq utili) e distribuito in modo funzionale è composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere matrimoniali di superficie generosa, bagno spazioso, due ripostigli e due terrazzi (12,10 mq utili); corredato da vano ad uso cantina (7,50 mq utili) in proprietà esclusiva al piano terra e dai diritti di comproprietà su tutte le parti comuni del fabbricato.
L’appartamento risulta molto luminoso e con affacci gradevoli su grandi spazi verdi, specialmente dalla facciata esposta ad est, da cui la vista spazia dall’altopiano delle Pizzorne alla collina di Montecarlo fino al Monte Serra. La posizione in alto rende inoltre l’appartamento piacevolmente ventilato.
Le facciate e il tetto dell’edificio sono stati oggetto di rifacimento qualche anno fa e si presentano in ottimo stato di manutenzione. Il vano scale, le cantine e il giardino si presentano in ordine, segno di cura costante organizzata secondo un calendario condominiale a rotazione. L’edificio non è servito da ascensore. E’ allacciato alla rete fognaria, all’acquedotto e alla rete del gas metano.
Le condizioni del fabbricato appaiono molto buone ed in generale si ha la sensazione di una certa attenzione al decoro delle parti comuni, con locali condominiali destinati al parcheggio di cicli e motocicli, lavanderia e spazi a verde.
L’impianto igienico-sanitario è stato rifatto negli anni ’80 ed è perfettamente funzionante, alimentato a gas metano con termosifoni in ghisa. Gli infissi ed i serramenti sono in PVC con doppi vetri. L’impianto elettrico è quello originale, a norma secondo le leggi vigenti all’epoca della costruzione. L’impianto idraulico è perfettamente funzionante.
L’immobile è posto nelle immediate vicinanze di una scuola dell’infanzia e di una primaria e a breve distanza da una scuola secondaria di primo grado. Posto in una zona molto urbanizzata, interessata da servizi pubblici, ben collegata, e oggetto di interventi di riqualificazione urbana quale la completa ristrutturazione dell’ex distretto sanitario, che ospiterà la nuova casa civica del quartiere, con una biblioteca e diversi spazi dedicati a bambini e giovani e ad attività ludico-ricreative. Un quartiere “giovane” e ben collegato alla città, dove, nell’ambito dei Quartieri Social, sono stati realizzati l’impianto sportivo polivalente alla scuola Chelini, il campo per il baskin (basket inclusivo) e lo skatepark, il sistema delle piste ciclo pedonali e il restauro della parrocchia.
Classe energetica “G”, Prestazione energetica globale di 235,22 kwh/mq anno.